◆ Il lupo perde il pelo ma non il vizio. |
◆ Bacco, Tabacco e Venere, riducon l'uomo in cenere. |
◆ Vizio di natura, fino alla fossa dura. |
◆ Il vizio s'impara presto. |
◆ Se un vizio non si cura, presto divien natura. |
◆ L'invidia, come il fuoco, raggiunge le alte cime. |
◆ Chi vive col vizio muore nella vita. |
◆ Le sciocchezze lo sciocco le dice, lo spiritoso le fa. |
◆ Chi va a letto con i cani, si alza con le pulci. |
◆ L'ozio è il padre di tutti i vizi. |
◆ Un uomo ozioso è il capezzale del diavolo. |
◆ All'osteria, o si beve, o si mangia, o si fa la spia. |
◆ Vizio non punito cresce all'infinito. |
◆ Chi vive di capricci, cade sempre nei pasticci. |
◆ I vizi si imparano anche senza maestri. |
◆ Al povero mancano molte cose, all'avaro tutte. |
◆ L'ozio non fa lega con la virtù. |
◆ Il vizio è nemico della vergogna. |
◆ L'invidioso diventa magro alla vista della ricchezza altrui. |
◆ Ricchi in tre mesi, il quarto appesi... |
◆ La superbia mostra l'ignoranza. |
◆ Chi d'un vizio si vuole astenere, preghi Dio di non l'avere. |
◆ Chi sempre mente, vergogna non sente. |
◆ Guadagno di gioco, non dura e rende poco. |
◆ Lo sciocco non riflette, gli basta popolare le sue follie. |
◆ Poltroneria è sorella di miseria. |
◆ L'ira impedisce all'animo di vedere la felicità. |
◆ Le bugie hanno le gambe corte. |
◆ La falsità cade da sé con il tempo e con l'attesa. |
◆ La tesa dell'ozioso è la bottega del diavolo. |
◆ Quando comincia ad innalzarsi la superbia, comincia ad abbassarsi la fortuna. |
◆ Gelosia viene per impotenza, per opinione, per esperienza. |
◆ Vizio rinato, vizio peggiorato. |
◆ Gli sconfitti sono sempre irascibili. |
◆ La vita dell'adulatore poco tempo sta in fiore. |
◆ Il gioco, il letto, la donna, il fuoco non si contenta mai di poco. |
◆ Quando la superbia galoppa, la vergogna siede in groppa. |
◆ La bugia è come la valanga, più rotola più s'ingrossa. |
◆ Un carattere brutto, prima o poi rovina tutto. |
◆ L'avarizia è scuola d'ogni vizio. |
◆ Gioventù disordinata fa vecchiaia tribolata. |
◆ Un vizio chiama l'altro. |
◆ Chi gioca per bisogno, perde per necessità. |
◆ Mercanzia non vuole amici. |
◆ L'ozio è sempre bisognoso. |
◆ Alla fortuna va compagna la superbia. |
◆ L'immoderata ira genera pazzia. |
◆ Dopo il bere, ognun dice il suo parere. |
◆ Presto a letto e presto alzato, fanno l'uomo ricco e sano.
|