✔ Uomu di panza uomu di sustanza.
-(Uomo di pancia, uomo di sostanza.)-
|
✔ Babbaluci a sucari, e fimmini a vasari nun ponnu mai saziari.
-(Chiocciole da succhiare e donne da baciare non possono mai saziare.)-
|
✔ A casa, senza a fimmina, ‘mpuvirisci.
-(La casa, senza la donna, impoverisce.)-
|
✔ A facci ca non è vista, è disiddirata.
-(Volto non visto, è più desiderato.)-
|
✔ Ama a cu t’ama, rispunti a cu’ ti chiama.
-(Ama chi t’ama, rispondi a chi ti chiama.)-
|
✔ Bona maritata, senza sòggira e cugnata.
-(E’ ben sposata, la donna che non ha né suocera né cognata.)-
|
✔ Fimmina barbuta, mancu di luntanu si saluta.
-(Donna barbuta, non salutarla neppure da lontano.)-
|
✔ L’amuri è misuratu, cu lu porta, l’havi purtatu.
-(L’amore è reciproco, chi ne dà, ne riceve.)-
|
✔ Fai bene e scordalu, fai male e pensaci.
-(Se fai bene, dimenticatene; se fai male, pensaci.)-
|
✔ Muggheri onesta, trisoru ca resta.
-(Moglie onesta, tesoro che resta.)-
|
✔ Non si’ amatu, si pensi sulu a tia.
-(Non sarai amato, se penserai solo a te.)-
|
✔ Nuddu ti pigghia, si non t’arrassumigghia.
-(Nessuno ti piglia, se non ti rassomiglia.)-
|
✔ L'amuri è comu lu citrolu, cumincia duci e finisci amaru.
-(L'amore è come il cetriolo, comincia dolce e finisce amaro.)-
|
✔ Cu manciafa muddrichi.
-(Chimangia fa briciole.)-
|
✔ Aceddu `nta la aggia non canta p`amuri, ma pi raggia.
-(L’uccello in gabbia non canta per amore, ma per rabbia.)-
|
✔ ‘A megghiu parola è chidda ca ‘un si dici.
-(La miglior parola è quella che non si dice.)-
|
✔ Li megghiu parenti su ‘li spaddi.
-(I migliori parenti sono le proprie braccia.)-
|
✔ L’omu è lu focu, e la donna è la stuppa; lu diavulu veni e ciuscia.
-(L’uomo è il fuoco, la donna è la stoppa, il diavolo viene e ci soffia.)-
|
✔ La bona mugghieri è la prima ricchizza di la casa.
-(La buona moglie è la prima ricchezza della casa.)-
|
✔ Lu gilusu mori curnutu.
-(Il geloso muore cornuto.)-
|
✔ Sciarri di maritu e mugghieri, durano finu a lu lettu.
-(Le liti tra marito e moglie finiscono sempre a letto.)-
|
✔ Occhi chi aviti fattu chianciri, chianciti.
-(Occhi che avete fatto piangere, piangerete.)-
|
✔ U rispettu è misuratu, cu lu porta l’havi purtato.
-(Il rispetto è misurato.Chi lo porta lo riceve.)-
|
✔ Si vo’ passari la vita cuntenti, statti luntanu di li parenti.
-(Se vuoi stare sereno, stai lontano dai parenti.)-
|
✔ Cu accatta abbisogna di cent’occhi; cu vinni d’unu sulu.
-(Chi compra ha bisogno di cento occhi; chi vende di uno soltanto.)-
|
✔ Lu pisu di l’anni, è lu pisu cchiù granni.
-(Il peso degli anni è il peso più gravoso da portare.)-
|
✔ Cu’ nesci, arrinesci.
-(Chi esce dal proprio paese, trova la fortuna.)-
|
✔ 'A vucca è quantu n’aneddu si mangia turri, palazzu e casteddu.
-(La bocca ha un piccolo diametro ma per golosità può sprecare tutto ciò che possiedi.)-
|
✔ Casa senza omu, casa senza nomu.
-(Casa senza uomo, casa senza nome.)-
|
✔ Amicu cu tutti e fidili cu nuddu.
-(Amico con tutti, fedele con nessuno.)-
|
✔ Rizzi, pateddi e granci, spenni assai e nenti manci.
-(Ricci, patelle e granchi, molto spendi e poco mangi.)-
|
✔ Cu pava prima, mangia pisci fitusu.
-(Chi paga prima, mangia pesce marcio.)-
|
✔ Di marti nè si spusa nè si parti.
-(Di martedì né si sposa né si parte.)-
|
✔ Ccu amici e ccuparenti, ‘un accattari e ‘un vinniri nienti.
-(Con gli amici e con i parenti, non comprare e non vendere niente.)-
|