♦ Muzere bella, maridu corrudu.
-(Moglie bella, marito cornuto.)-
|
♦ Amore e tùssiu non si podent cuore.
-(L'amore e la tosse non si possono nascondere.)-
|
♦ Non est bellu su chi est bollu, si non su chi piaghe.
-(Non è bello quel che è bello, ma è bello quel che piace.)-
|
♦ S'ainu famidu non timet sufuste.
-(L'asino affamato non teme il bastone.)-
|
♦ Cane mudu appizzigat.
-(Cane muto, morde.)-
|
♦ Chie si corcai cum cane, cum pùlighe sinde pesat.
-(Chi dorme con il cane, si sveglia con le pulci...)-
|
♦ In d'ogni cosa bi hot su remediu, foras che in sa morte.
-(Ad ogni cosa vi è rimedio, fuorché alla morte.)-
|
♦ Chie dat pane a cane anzenu, perdei totu.
-(Chi da pane a cane altrui, perde tutto.)-
|
♦ Pane e casu, binu a rasu.
-(Pane e formaggio, e vino a colmo.)-
|
♦ Binu malu e pane tostu durat pius.
-(Vino cattivo e pane duro durano di più.)-
|
♦ Fizu solu, o totu malu o totu bonu.
-(Figlio unico, o tutto cattivo o tutto buono.)-
|
♦ Su mundu est un'iscala, chie l'alzat, chie lafalat.
-(Il mondo è una scala, chi la sale e chi la scende.)-
|
♦ Rispetta sos mortos e lime sos bios.
-(Rispetta i morti e temi i vivi...)-
|
♦ Chie dormit a pizzinnu pianghet a bezzu.
-(Chi dorme in gioventù piange da vecchio.)-
|
♦ Jnnùi non penetrada sa femina, non penetrada mancu su bugiu.
-(Dove non arriva la donna non arriva neanche il diavolo.)-
|
♦ Zelous ses? Corrudu moris!
-(Sei geloso? Morirai cornuto!)-
|
♦ Su non travagliare est causa de milli vizios.
-(Il non lavorare è motivo di mille mali.)-
|
♦ Su dinari a chiefaghet bene, a chiefaghet male.
-(Il denaro a chi fa bene ed a chi fa male.)-
|
♦ Chie hat dinari tenet cantu cheret.
-(Chi è ricco ha ciò che vuole.)-
|
♦ Homine fattu cum dinari, non balet a nudda.
-(Uomo fatto con denari non vale a nulla.)-
|
♦ Sa fortuna non la chirches in domo.
-(La fortuna non cercatela in casa.)-
|
♦ Sa cosafurada pagu durai, e comente est bennida, gasi si eh'andat.
-(La cosa rubata poco dura, e come viene se ne va.)-
|
♦ Tottu sas cosas passant.
-(Ogni cosa passa...)-
|
♦ Sa cosa pius difficile est a connoscher a isse e totu.
-(La cosa più diffìcile, è conoscere se stessi.)-
|
♦ Chic hat pius ricchesas hat pius pensamentos.
-(Chi ha più ricchezze ha più pensieri...)-
|
♦ Su riccu pius nd'hat, pius nde disizat.
-(Il ricco più ha e più desidera.)-
|
♦ Poveresa non est vilesa.
-(La povertà non è vergogna.)-
|
♦ Su poveru mancu sos parentes tenet amigos.
-(Il povero non trova amici neanche tra i parenti.)-
|
♦ Supoveru estpienu de trassas.
-(Il povero è pieno di astuzie.)-
|
♦ S'abba ogni cosa nd'andat, foras su machine.
-(L'acqua leva ogni cosa, salvo la pazzia.)-
|
♦ Abba efogu non si negai a niunu.
-(Acqua e fuoco non si negano a nessuno.)-
|
♦ Abba de sero, friscu de man^anu.
-(Acqua di sera, fresco di mattina...)-
|
♦ Mezus unu malu in mesu de bonos, chi non unu bonu in mesu de malos.
-(Meglio un cattivo in mezzo ai buoni, che un buono in mezzo ai cattivi.)-
|
♦ Chie male cominzat pejus accabat.
-(Chi mal comincia peggio termina.)-
|
♦ Fatta sa lege, s'incontrai s'inganna.
-(Fatta la legge, trovato l'inganno.)-
|
♦ Chie hat dolima narat, hoi!
-(Chi ha dolore dice ahi!)-
|