✔ Lu Cuverne è cumm’a la zecca, zuca, zuca e po’ schatta.
-Il Governo è come la zecca, succhia, succhia e poi crepa.()-
|
✔ Cu s’avanti’ssulu, nu’vvali nu fasulu.
-(Chi si loda da solo, non vale un fagiolo.)-
|
✔ Lu mìrich’ prim’ t’ sent’ e pò ti spogl’; l’avvucàt’ prim’ ti spogl’ e po t’ sent.
-(Il medico prima ti ascolta e poi ti spoglia; l’avvocato prima ti spoglia e poi ti ascolta.)-
|
✔ Femmn, ciucc e crap, tutt a stessa cap.
-(Donne, muli e capre hanno tutti la stessa testa.)-
|
✔ Maritu e figli comi Diu ti manna accussì ti pìglisi.
-(Marito e figli come Dio te li manda così te li prendi.)-
|
✔ Facj prim’ ‘na femm’na a truà na scus’ ca nu sorg’ a truà nu purtus.
-(Fa prima una donna a trovare una scusa che un topo a trovare un buco.)-
|
✔ La rrobb’ vai’ e ven’ cumm’ a vint’ e lu trívul’ rest’ a tutt’ timp’.
-(La roba va e viene e i guai restano sempre.)-
|
✔ Acqu r pacchian non chìuv e trapan.
-(Pioggia lenta, non porta molta acqua, ma penetra "ovvero la costanza vince")-
|
✔ Genti senza figli né p’amuri, né pì cunsigli.
-(Gente senza figli non può dare né amore né consigli.)-
|
✔ Chi ave facce se marite chi no reste zite.
-(Chi è sfacciata si sposa, chi no resta senza marito.)-
|
✔ Contra la forza, raggione nu bbale.
-(Contro la forza non vale la ragione.)-
|
✔ Chi tene 'na voglia prest' s'aspoglia.
-(Chi ha una voglia presto si spoglia.)-
|
✔ Fridd'e fame, fan'u bruttu pelame.
-(Freddo e fame, fanno la brutta pelle.)-
|
✔ La fam'è 'na brutta bestia.
-(La fame è una brutta bestia.)-
|
✔ La terr' t' rai e la terr' t' pigli'.
-(La terra ti genera e la terra ti riprende morto nel suo grembo.)-
|
✔ Latt'e vaine 'ntostan le raine.
-(Latte e vino irrobustiscono i reni.)-
|
✔ Lu can mozz'ga semb a lu strazzar.
-(Il cane morde sempre il pezzente.)-
|
✔ Lu procchie prima zuca e po' te sbreogne.
-(Il pidocchio prima ti succhia e poi ti svergogna.)-
|
✔ Pése cchiù la pénne ca la zappe.
-(Pesa più la penna che la zappa.)-
|
✔ Quann'è legge, è auale pe tutte.
-(Quando è legge, è uguale per tutti.)-
|
✔ R' gran', s' nun s' semin', nun nasc'; | l'omin' nun s'impar', s' nun patisc'.
-(Il grano, se non viene seminato, non nasce; l'uomo non impara, se non soffre.)-
|
✔ R' paról' sò r' fogli', | i fatt' so i frutt'.
-(Le parole sono le foglie, | i fatti sono i frutti.)-
|
✔ Rui so' li putiente, ci tene e ci nu tene niente.
-(Due sono i potenti, chi ha e chi non ha niente.)-
|
✔ Stip' quann' tin' | ca quann' nun tin' | nisciun' t' n' rai'.
-(Conserva quando hai | perché quando non hai | nessuno te ne dà.)-
|
✔ Timp', vint', signúr', fémin' e furtún', | si vòtin' semp' cumm' a la lun'.
-(I tempi, il vento, i signori, le donne e la fortuna | si cambiano sempre come la luna.)-
|
✔ U marite pú carre e la megghiere pú vandesine.
-(Il marito con il carro e la moglie con il grambiule.)-
|
✔ Vulera esse' cape re pescetielle e nu cora re pesce 'eruosse.
-(Vorrei essere testa di pesciolino e non coda di pesce grosso.)-
|
✔ A chiovi e a murì....nun ci vò ninti!
-(A piovere e a morire... non ci vuole nulla!)-
|
✔ Cchiù pagl' t' fai', cchiù vint' t' vott'.
-(Più diventi paglia, più il vento ti trascina.)-
|
✔ Quannu u stiavuccu, o a canistra, và e veni, a'micizia si manteni.
-(Quando il fazzoletto va e viene, l'amicizia si mantiene.)-
|
✔ Dimm a chi si figl e t sacci addì a chi ass’migl’.
-(Dimmi a chi sei figlio e ti saprò dire a chi somigli.)-
|
✔ Vosc r chiazz trivl r cas.
-(Voci di piazza guai in casa.)-
|
✔ L sacc vacand non stann all’addert.
-(I sacchi vuoti non stanno all’impiedi.)-
|
✔ Aria russ o vind o mbuss.
-(Aria rossa o vento o pioggia.)-
|