✔ Mangia a moddo tô e vesti a moddo di âtri.
-(Mangia a modo tuo e vesti come fanno gli altri.)-
|
✔ Desândio, cicchetti e poca cûa, portan l'ommo a-a seportûa.
-(Disordine, bevute e poca cura, portano l'uomo alla tomba.)-
|
✔ E moggê di mainæ no son ne vidue ne majæ.
-(Le mogli dei marinai non sono ne vedove ne spose.)-
|
✔ Duî capitani, nave in ti schêuggi.
-(Due capitani, nave sugli scogli.)-
|
✔ Palanche e baccae devan ese contae.
-(Denari e bastonate devono essere contati.)-
|
✔ Chi va in letto sensa cenn-a, tûtta a nêutte se remenn-a.
-(Chi va a letto senza cena, si agita tutta la notte.)-
|
✔ Marîo, malanni e guai, no mancan mai.
-(Marito, malanni e guai non mancano mai.)-
|
✔ Chi fa de testa paga de borsa.
-(Chi prima non pensa, paga di tasca sua.)-
|
✔ Chi perde a mattina', perde a giorna'.
-(Chi perde la mattinata, perde la giornata.)-
|
✔ A son de preuve,s'arresta grie.
-(A suon di prove, si resta incinta.)-
|
✔ A-a donna cujosa ghe bruxa a cassoula.
-(Alla donna curiosa gli brucia la casseruola.)-
|
✔ O so o l'è o cappotto di povei, a lunn-a a l'è a lanterna di ricchi.
-(Il sole è il cappotto dei poveri, la luna è la lanterna dei ricchi.)-
|
✔ A-e done, quande stan ben, ghe fa ma a testa.
-(Ale donne, quando stanno bene, duole la testa.)-
|
✔ Quande e nuvie van au ma', piggia a barca e vanne a pesca'.
-(Quando le nuvole van al mare, prendi la barca e va a pescare.)-
|
✔ A pugnatta aggueita a no bogge mai.
-(La pentola troppo sorvegliata non bolle mai.)-
|
✔ A salute sensa dinae a l'è 'nameza maottia.
-(La salute senza denari è una mezza malattia.)-
|
✔ A moe di belinoin a l'è de longo graia.
-(La madre degli scemi, è sempre gravida.)-
|
✔ Dovve i Zeneixi vàn, 'n'atra Zena fan.
-(Dove i Genovesi vanno, un'altra Genova fanno.)-
|
✔ All'artâ vêgia no se gh'aççende ciû candeje.
-(L'altare vecchio non ha piu candele.)-
|
✔ L'ommo e o porco o se peisa quando l'è morto.
-(L'uomo ed il porco si pesano quando sono morti.)-
|
✔ Desândio, cicchetti e poca cûa, portan l'ommo a-a seportûa.
-(Disordine, bevute e poca cura, portano l'uomo alla tomba.)-
|
✔ Chi piggia moggê pe-i dinae o no se pente ciû chi di so pecchae.
-(Chi piglia moglie per i soldi si pente più che per i suoi peccati.)-
|
✔ Chi aspeta l'aggiûtto di parenti o ghe n'ha scinn-a che no ghe cazze i denti.
-(Chi aspetta aiuto dai parenti, aspetta fino a quando gli cascano i denti.)-
|
✔ E sêuxoe son comme e radicce, che un pô ciû e un pô meno, ma amae son tûtte.
-(Le suocere sono come le radici: più o meno, son tutte amare.)-
|
✔ Baso de boca a cheu no tocca.
-(Bacio di bocca il cuor non tocca.)-
|
✔ Chi va a-o pasto sensa invîo, l'è mâ visto e mâ servîo.
-(Chi va a un pranzo senza invito, è mal visto e mal servito.)-
|
✔ L'amô do mainâ o dûa unn'ôa perché in tûtti i porti che o va o s'innamôa.
-(L'amor del marinaio dura un'ora, perché in ogni porto si innamora.)-
|
✔ A donna che in te l'andâ a mescia l'anca, se no a l'è, poco ghe manca.
-(La donna che camminando muove l'anca, se non lo è, poco ci manca.)-
|
✔ Chi sa fâ, sa comandâ.
-(Chi sa fare, sa comandare.)-
|
✔ A-a seia lioìn, a-a mattin coggioìn.
-(La sera leoni, la mattina coglioni.)-
|
✔ Chi avvanta e sò meie, vêu dî che son marçe.
-(Chi vanta le sue mele, vuol dire che son marce.)-
|
✔ Tîa ciû unn-a fâdetta che duî pâ de bêu.
-(Tira piu una sottana, che due paia di buoi.)-
|
✔ E donne dîxan a veitæ, ma a dîxan solo a-a meitæ.
-(Le donne dicono la verità, ma la dicono solo metà.)-
|
✔ Va ciù un amigo che Áento parenti.
-(Vale più un amico che cento parenti.)-
|