◆ GENNAIO. |
◆ Gennaio forte lo teme il vecchio come la morte. |
◆ Un bel gennaio bel anno reca. |
◆ La luna di gennaio luce come giorno chiaro. |
◆ Il gran freddo di gennaio empie il granaio. |
◆ Gennaio asciutto grano dappertutto. |
◆ Gennaio col tempo bello, febbraio con il mantello. |
◆ Se a gennaio spunta l'erba, chi ha buon grano se lo serba. |
◆ Anno nuovo, vita nuova! |
◆ Pota a la luna di gennaio se vuoi riempir le botti. |
◆ A gennaio fai i ponti, a febbraio li racconti. |
◆ Non c'è gallina né gallinaccia che a gennaio uova non faccia. |
◆ FEBBRAIO. |
◆ Febbraio caldo, primavera fredda. |
◆ La neve di febbraio ingrassa il granaio. |
◆ Febbraio nevoso, estate gioiosa. |
◆ Neve di febbraio, festa nel granaio. |
◆ Se di febbraio tuona, l'annata sarà buona. |
◆ Febbraietto, scortica l'aglio e il capretto. |
◆ Febbraio è di ogni mese, il più corto e il men cortese. |
◆ Febbraio febbraiolo, ogni uccello poso l'ovo. |
◆ Primavera di febbraio reca sempre qualche guaio. |
◆ Chi vuole un bel erbaio, lo semini a febbraio. |
◆ Febbraio umido, buona annata. |
◆ MARZO. |
◆ A marzo i venti, ad aprile i serpenti. |
◆ Marzo, marzotto, ogni merlo con il suo merlotto. |
◆ Del sole di marzo, dell'acqua di mare, della donna che fischia,
non ti devi fidare. |
◆ Quando marzo è piovoso, il frutteto è generoso. |
◆ A marzo taglia e pota se non vuoi la botte vuota. |
◆ arzo molle, grano per le zolle. |
◆ Marzo senz'acqua, april senz'erba. |
◆ APRILE. |
◆ Aprile dolce dormire. |
◆ L'avena di aprile è latte per l'ovile. |
◆ Ad Aprile non ti scoprire. |
◆ Aprile bagnato, raccolto assicurato. |
◆ Se aprile tuona e piove, porta sempre buone cose. |
◆ Aprile, apriletto, un dì freddo un dì caldetto. |
◆ Aprile fa il fiore e maggio ne ha l'onore. |
◆ D'aprile non ti scoprire, di maggio non ti fidare, di giugno fà quel che ti pare. |
◆ MAGGIO. |
◆ Sole di maggio, a tutti dà coraggio. |
◆ Maggio ridente fa allegra la gente. |
◆ Maggio tutto vento, porta paglia e non frumento. |
◆ Maggio asciutto gran per tutto. |
◆ Maggio soleggiato frutta a buon mercato. |
◆ Maggio giardinaio non empie il granaio. |
◆ Quando maggio si rivolta, torna aprile un'altra volta. |
◆ GIUGNO. |
◆ Di Giugno ciliege in pugno. |
◆ Giugno tonante, raccolto abbondante. |
◆ Giugno umido e caldo, contadino baldo. |
◆ Giugno freddolino, povero contadino. |
◆ Il caldo di Giugno fa raccogliere col pugno. |
◆ Finché giugno non è all'otto, non togliere il cappotto. |
◆ LUGLIO. |
◆ Luglio sornione, cambia zucca in melone. |
◆ In Luglio tutto il caldo scende in Puglia. |
◆ Vino bianco e capponi, di luglio non son buoni. |
◆ Luglio dal gran caldo bevi bene e batti saldo. |
◆ Se Luglio è asciutto, buon vino spera. |
◆ Luglio con sacco e saio porta chicchi sul granaio. |
◆ Nuvole di Luglio fan presto tafferuglio. |
◆ Se a luglio gran calura, a gennaio gran freddura. |
◆ Non far tempeste, Luglio mio, sennò il mio vino addio. |
◆ Di Luglio è ricca la terra ma povero il mare. |
◆ Luglio è debitore, agosto è pagatore. |
◆ AGOSTO. |
◆ Acqua d'agosto: olio, miele e mosto. |
◆ Il sole d'agosto, prepara un buon mosto. |
◆ Agosto empie la cucina e Settembre la cantina. |
◆ Con la prima pioggia d'agosto il caldo è riposto. |
◆ Il sole d'Agosto inganna la massaia nell'orto. |
◆ Ricco è l'Agosto che ci dà grano e mosto. |
◆ Agosto città mia non ti conosco. |
◆ Agosto matura, settembre vendemmia. |
◆ SETTEMBRE. |
◆ Settembre amico, apre mandorla e fico. |
◆ Di settembre di frutti ce n'è sempre. |
◆ Settembre bello, sole e venticello. |
◆ Chi lavora di Settembre, fa bel solco e poco rende. |
◆ Settembre ventoso e dorato, è bello e fortunato. |
◆ Settembre inclemente, poco vino o niente. |
◆ A settembre chi è esperto, non viaggia mai scoperto. |
◆ OTTOBRE. |
◆ Ottobre è bello, ma tieni pronto l'ombrello. |
◆ Se ottobre è piovaiolo è pure fungaiolo. |
◆ In ottobre compra grano e copriti. |
◆ Ottobre piovoso, campo prosperoso. |
◆ Ottobre, il vino è nelle doghe. |
◆ Caldo ottobre fa freddo febbraio. |
◆ NOVEMBRE. |
◆ Se di novembre tuona l'annata sarà buona. |
◆ Di novembre va in montagna ed abbacchia la castagna. |
◆ Se in novembre non hai arato, tutto l'anno sarà tribolato. |
◆ Novembre gelato, addio seminato. |
◆ Acqua di novembre, benedizione dei prati. |
◆ La neve di novembre fa bene alla semente. |
◆ DICEMBRE. |
◆ In Dicembre prendi legna e dormi. |
◆ Dicembre piglia e non rende. |
◆ Dicembre innevato, contadin fortunato. |
◆ Dicembre gelato non va disprezzato. |
◆ Se dicembre è bello, non lo è poi l'anno novello. |
◆ A dicembre nevoso, segue anno fruttuoso.
|