La biografia di Emily Dichinson - Moments
×
Home
Poesie a Tema
Le vostre poesie
Poesie d'amore
Poesie sull'amicizia
Poesie sui sogni
Poesie San Valentino
Poesie sulla vita
Poesie Natalizie
Poesie di Pasqua
Poesie grandi autori
Pablo Neruda
La biografia
Mi piaci quando taci
Per il mio cuore
Il tuo sorriso
Saprai che
Non t'amo
E' oggi
Corpo di donna
Quì ti amo
La canzone disperata
Abbiamo perso
Bianca ape ronzi
Donna completa
Due amanti felici
E' come una marea
Se tu mi dimentichi
Eugenio Montale
La biografia
Giorno e notte
Piove
Portami il girasole
Felicità raggiunta
La vita oscilla
La storia
Le parole
Nel fumo
Herman Hesse
La biografia
Io ti chiesi
Così percorrono
Alla malinconia
Canzone di viaggio
Giovinezza
Perchè ti amo
Fuga di giovinezza
Vieni con me
Il faggio sanguigno
Jacques Prevert
La biografia
Questo amore
Per te amore mio
Fiesta
Alicante
Il giardino
Canzone
Sabbie mobili
Lo sforzo umano
Tempo perso
Barbara
I ragazzi che si amano
Giuseppe Ungaretti
La biografia
Stella
Veglia
Agonia
La madre
San Martino del carso
Girovago
Silenzio
Tutto ho perduto
La notte bella
Rabindranath Tagore
La biografia
Non andartene amore
Vita della mia vita
Cogli questo fiore
Non celare il segreto
Dimmi se questo
Afferro le sue mani
Non abbandonarti
Mi hai fatto senza fine
Quando mi comandi
Non so come
Quì è il tuo sgabello
Frenando Pessoa
La biografia
Le isole fortunate
Stanca essere
Lettere d'amore
Questo
Libertà
Non sto pensando
Dicono
L'abisso
Paul Verlaine
La biografia
Noi saremo
Lussurie
Il mio sogno familiare
Viviamo in tempi infami
Gesù bambino
Canzone d'autunno
Orribile notte d'insonnia
Le conchiglie
Arte poetica
Emily Dichinson
La biografia
Tutto imparammo
Tra la forma della vita
La natura talvolta
Temo un uomo
Tu forse vuoi
Tanti dicono di notte
Vieni piano paradiso
Trilussa
La biografia
Er grillo zoppo
La libbertà
La verità
Er somaro e el leone
La violetta e la farfalla
Adamo e la pecora
Er ministro novo
Lisetta còr signorino
Alda Merini
La biografia
Torna amore
Amore non dannarmi
Ribaciami
Mi sono innamorata
Bacio
I due amanti
Il mio passato
Sogno d'amore
Ai giovani
Umberto Saba
La biografia
Fanciulle
La malinconia
Il torrente
A mia moglie
Un ricordo
La foglia
Donna
Khalil Gibran
La biografia
Il lavoro
L'amicizia
Ti amo
Te
Magia della vita
Il piacere
Aforismi
Aforismi sull'amore
Aforismi sulle donne
Aforismi sugli uomini
Aforismi sulla vita
Aforismi sui piaceri
Aforismi sulle emozioni
Aforismi sul denaro
Aforismi sul sesso
Aforismi sul sapere
Aforismi sulla stupidità
Aforismi sui parenti
Aforismi vari
Frasi e dintorni
Frasi d'amore
Frasi di amicizia
Frasi del buongiorno
Frasi della buona notte
Frasi per le scuse
Frasi per San Valentino
Frasi famose
Frasi d'autore
Frasi divertenti
Frasi sul Natale
Proverbi
Proverbi famosi
Proverbi d'amore
Proverbi divertenti
Proverbi sul meteo
Proverbi sui vizi
Proverbi dei mesi
Proverbi sulle donne
Proverbi sui sposati
Proverbi sul lavoro
Proverbi contadini
Proverbi dei Santi
Proverbi sul Natale
Proverbi regionali
Proverbi Abruzzesi
Proverbi Calabresi
Proverbi Campani
Proverbi Emiliani Romagoli
Proverbi Laziali
Proverbi Liguri
Proverbi Lombardi
Proverbi Lucani
Proverbi Marchigiani
Proverbi Piemontesi
Proverbi Pugliesi
Proverbi Sardi
Proverbi Siciliani
Proverbi Toscani
Proverbi Veneti
Utilità
Un rimedio al giorno
Oroscopo del giorno
Il tuo indirizzo IP
×
Home
Poesie a Tema
Le vostre poesie
Poesie d'amore
Poesie sull'amicizia
Poesie sui sogni
Poesie San Valentino
Poesie sulla vita
Poesie Natalizie
Poesie di Pasqua
Poesie grandi autori
Pablo Neruda
La biografia
Mi piaci quando taci
Per il mio cuore
Il tuo sorriso
Saprai che
Non t'amo
E' oggi
Corpo di donna
Quì ti amo
La canzone disperata
Abbiamo perso
Bianca ape ronzi
Donna completa
Due amanti felici
E' come una marea
Se tu mi dimentichi
Eugenio Montale
La biografia
Giorno e notte
Piove
Portami il girasole
Felicità raggiunta
La vita oscilla
La storia
Le parole
Nel fumo
Herman Hesse
La biografia
Io ti chiesi
Così percorrono
Alla malinconia
Canzone di viaggio
Giovinezza
Perchè ti amo
Fuga di giovinezza
Vieni con me
Il faggio sanguigno
Jacques Prevert
La biografia
Questo amore
Per te amore mio
Fiesta
Alicante
Il giardino
Canzone
Sabbie mobili
Lo sforzo umano
Tempo perso
Barbara
I ragazzi che si amano
Giuseppe Ungaretti
La biografia
Stella
Veglia
Agonia
La madre
San Martino del carso
Girovago
Silenzio
Tutto ho perduto
La notte bella
Rabindranath Tagore
La biografia
Non andartene amore
Vita della mia vita
Cogli questo fiore
Non celare il segreto
Dimmi se questo
Afferro le sue mani
Non abbandonarti
Mi hai fatto senza fine
Quando mi comandi
Non so come
Quì è il tuo sgabello
Frenando Pessoa
La biografia
Le isole fortunate
Stanca essere
Lettere d'amore
Questo
Libertà
Non sto pensando
Dicono
L'abisso
Paul Verlaine
La biografia
Noi saremo
Lussurie
Il mio sogno familiare
Viviamo in tempi infami
Gesù bambino
Canzone d'autunno
Orribile notte d'insonnia
Le conchiglie
Arte poetica
Emily Dichinson
La biografia
Tutto imparammo
Tra la forma della vita
La natura talvolta
Temo un uomo
Tu forse vuoi
Tanti dicono di notte
Vieni piano paradiso
Trilussa
La biografia
Er grillo zoppo
La libbertà
La verità
Er somaro e el leone
La violetta e la farfalla
Adamo e la pecora
Er ministro novo
Lisetta còr signorino
Alda Merini
La biografia
Torna amore
Amore non dannarmi
Ribaciami
Mi sono innamorata
Bacio
I due amanti
Il mio passato
Sogno d'amore
Ai giovani
Umberto Saba
La biografia
Fanciulle
La malinconia
Il torrente
A mia moglie
Un ricordo
La foglia
Donna
Khalil Gibran
La biografia
Il lavoro
L'amicizia
Ti amo
Te
Magia della vita
Il piacere
Aforismi
Aforismi sull'amore
Aforismi sulle donne
Aforismi sugli uomini
Aforismi sulla vita
Aforismi sui piaceri
Aforismi sulle emozioni
Aforismi sul denaro
Aforismi sul sesso
Aforismi sul sapere
Aforismi sulla stupidità
Aforismi sui parenti
Aforismi vari
Frasi e dintorni
Frasi d'amore
Frasi di amicizia
Frasi del buongiorno
Frasi della buona notte
Frasi per le scuse
Frasi per San Valentino
Frasi famose
Frasi d'autore
Frasi divertenti
Frasi sul Natale
Proverbi
Proverbi famosi
Proverbi d'amore
Proverbi divertenti
Proverbi sul meteo
Proverbi sui vizi
Proverbi dei mesi
Proverbi sulle donne
Proverbi sui sposati
Proverbi sul lavoro
Proverbi contadini
Proverbi dei Santi
Proverbi sul Natale
Proverbi regionali
Proverbi Abruzzesi
Proverbi Calabresi
Proverbi Campani
Proverbi Emiliani Romagoli
Proverbi Laziali
Proverbi Liguri
Proverbi Lombardi
Proverbi Lucani
Proverbi Marchigiani
Proverbi Piemontesi
Proverbi Pugliesi
Proverbi Sardi
Proverbi Siciliani
Proverbi Toscani
Proverbi Veneti
Utilità
Un rimedio al giorno
Oroscopo del giorno
Il tuo indirizzo IP
Cerca
×
Home
Poesie a Tema
Le vostre poesie
Poesie d'amore
Poesie sull'amicizia
Poesie sui sogni
Poesie San Valentino
Poesie sulla vita
Poesie Natalizie
Poesie di Pasqua
Poesie grandi autori
Pablo Neruda
La biografia
Mi piaci quando taci
Per il mio cuore
Il tuo sorriso
Saprai che
Non t'amo
E' oggi
Corpo di donna
Quì ti amo
La canzone disperata
Abbiamo perso
Bianca ape ronzi
Donna completa
Due amanti felici
E' come una marea
Se tu mi dimentichi
Eugenio Montale
La biografia
Giorno e notte
Piove
Portami il girasole
Felicità raggiunta
La vita oscilla
La storia
Le parole
Nel fumo
Herman Hesse
La biografia
Io ti chiesi
Così percorrono
Alla malinconia
Canzone di viaggio
Giovinezza
Perchè ti amo
Fuga di giovinezza
Vieni con me
Il faggio sanguigno
Jacques Prevert
La biografia
Questo amore
Per te amore mio
Fiesta
Alicante
Il giardino
Canzone
Sabbie mobili
Lo sforzo umano
Tempo perso
Barbara
I ragazzi che si amano
Giuseppe Ungaretti
La biografia
Stella
Veglia
Agonia
La madre
San Martino del carso
Girovago
Silenzio
Tutto ho perduto
La notte bella
Rabindranath Tagore
La biografia
Non andartene amore
Vita della mia vita
Cogli questo fiore
Non celare il segreto
Dimmi se questo
Afferro le sue mani
Non abbandonarti
Mi hai fatto senza fine
Quando mi comandi
Non so come
Quì è il tuo sgabello
Frenando Pessoa
La biografia
Le isole fortunate
Stanca essere
Lettere d'amore
Questo
Libertà
Non sto pensando
Dicono
L'abisso
Paul Verlaine
La biografia
Noi saremo
Lussurie
Il mio sogno familiare
Viviamo in tempi infami
Gesù bambino
Canzone d'autunno
Orribile notte d'insonnia
Le conchiglie
Arte poetica
Emily Dichinson
La biografia
Tutto imparammo
Tra la forma della vita
La natura talvolta
Temo un uomo
Tu forse vuoi
Tanti dicono di notte
Vieni piano paradiso
Trilussa
La biografia
Er grillo zoppo
La libbertà
La verità
Er somaro e el leone
La violetta e la farfalla
Adamo e la pecora
Er ministro novo
Lisetta còr signorino
Alda Merini
La biografia
Torna amore
Amore non dannarmi
Ribaciami
Mi sono innamorata
Bacio
I due amanti
Il mio passato
Sogno d'amore
Ai giovani
Umberto Saba
La biografia
Fanciulle
La malinconia
Il torrente
A mia moglie
Un ricordo
La foglia
Donna
Khalil Gibran
La biografia
Il lavoro
L'amicizia
Ti amo
Te
Magia della vita
Il piacere
Aforismi
Aforismi sull'amore
Aforismi sulle donne
Aforismi sugli uomini
Aforismi sulla vita
Aforismi sui piaceri
Aforismi sulle emozioni
Aforismi sul denaro
Aforismi sul sesso
Aforismi sul sapere
Aforismi sulla stupidità
Aforismi sui parenti
Aforismi vari
Frasi e dintorni
Frasi d'amore
Frasi di amicizia
Frasi del buongiorno
Frasi della buona notte
Frasi per le scuse
Frasi per San Valentino
Frasi famose
Frasi d'autore
Frasi divertenti
Frasi sul Natale
Proverbi
Proverbi famosi
Proverbi d'amore
Proverbi divertenti
Proverbi sul meteo
Proverbi sui vizi
Proverbi dei mesi
Proverbi sulle donne
Proverbi sui sposati
Proverbi sul lavoro
Proverbi contadini
Proverbi dei Santi
Proverbi sul Natale
Proverbi regionali
Proverbi Abruzzesi
Proverbi Calabresi
Proverbi Campani
Proverbi Emiliani Romagoli
Proverbi Laziali
Proverbi Liguri
Proverbi Lombardi
Proverbi Lucani
Proverbi Marchigiani
Proverbi Piemontesi
Proverbi Pugliesi
Proverbi Sardi
Proverbi Siciliani
Proverbi Toscani
Proverbi Veneti
Utilità
Un rimedio al giorno
Oroscopo del giorno
Il tuo indirizzo IP
Vai ai contenuti
Poesie Grandi Autori
*** Poesie grandi autori ***
Emily Dickinson
BIOGRAFIA
Emily Dickinson (Amherst, Massachusetts, 10 dicembre 1830 - 15 maggio 1886) è stata una poetessa statunitense. È considerata tra i maggiori lirici del XIX secolo. Nacque da una famiglia molto in vista, conosciuta per il sostegno fornito alle istituzioni scolastiche locali. Suo nonno, Samuel Fowler Dickinson, era uno dei fondatori dell'Amherst College, mentre il padre ricopriva la funzione di legale e tesoriere dell'Istituto; inoltre, ricopriva importanti incarichi presso il Tribunale Generale del Massachusetts, il Senato dello Stato e alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti. Dickinson scoprì la propria vocazione poetica durante il periodo di revival religioso che, nei decenni 1840-50, si diffuse rapidamente nella regione occidentale del Massachussetts. Uno dei suoi biografi ha affermato che concepì l'idea di diventare poetessa avendo come riferimento - in termini biblici - la lotta di Giacobbe con l'angelo. Emily Dickinson visse la maggior parte della propria vita nella casa dove era nata, ebbe modo di fare solo rare visite ai parenti di Boston, di Cambridge e nel Connecticut. Gran parte della sua produzione poetica riflette e coglie non solo i piccoli momenti di vita quotidiana, ma anche i temi e le battaglie più importanti che coinvolgevano il resto della società. Per esempio, più della metà delle sue poesie furono scritte durante gli anni della Guerra di Secessione. Per citare alcuni tra i suoi versi più memorabili, le poesie della Dickinson dicono tutta la verità, ma la dicono indirettamente:
Di' tutta la verità ma dilla obliqua
Il successo sta in un Circuito
Troppo brillante per la nostra malferma Delizia
La superba sorpresa della Verità
Come un Fulmine ai Bambini chiarito
Con tenere spiegazioni
La Verità deve abbagliare gradualmente
O tutti sarebbero ciechi.
Al momento della sua morte non erano state pubblicate che dieci sue poesie, ma il suo lascito di circa 1800 componimenti poetici fu prova evidente della vastità del suo lavoro, in seguito riconosciuta dal mondo intero. Oggi, Emily Dickinson, viene considerata non solo una dei poeti più sensibili di tutti i tempi, ma anche una dei più rappresentativi. Alcune caratteristiche delle sue opere, all'epoca ritenute 'stranezze', sono considerate adesso aspetti particolari e inconfondibili del suo stile. Le digressioni enfatiche, l'uso poco convenzionale delle maiuscole, le lineette telegrafiche, i ritmi salmodianti, le rime asimmetriche, le voci multiple e le elaborate metafore sono diventati dei marchi di riconoscimento per i lettori, durante gli anni e nelle varie traduzioni del suo lavoro. Emily Dickinson morì di nefrite nello stesso posto dove era nata, ad Amherst, nel Massachusetts. Le sue ultime parole furono: "Adesso devo entrare, si sta alzando la nebbia"
Vedi anche:
La biografia
,
Tutto imparammo
,
Tra la forma della vita
,
La natura talvolta
,
Temo un uomo
,
Tu forse vuoi,
Tanti dicono di notte
,
Vieni piano paradiso
Se vuoi lascia un commento nella
Cbox,
oppuse se preferisci un messaggio privato
e-mail
Grazie della visita... ^_^
Privacy Policy
-
Personalizza tracciamento pubblicitario
Torna ai contenuti
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.