La biografia di Paul Verlaine - Moments
×
Home
Poesie a Tema
Le vostre poesie
Poesie d'amore
Poesie sull'amicizia
Poesie sui sogni
Poesie San Valentino
Poesie sulla vita
Poesie Natalizie
Poesie di Pasqua
Poesie grandi autori
Pablo Neruda
La biografia
Mi piaci quando taci
Per il mio cuore
Il tuo sorriso
Saprai che
Non t'amo
E' oggi
Corpo di donna
Quì ti amo
La canzone disperata
Abbiamo perso
Bianca ape ronzi
Donna completa
Due amanti felici
E' come una marea
Se tu mi dimentichi
Eugenio Montale
La biografia
Giorno e notte
Piove
Portami il girasole
Felicità raggiunta
La vita oscilla
La storia
Le parole
Nel fumo
Herman Hesse
La biografia
Io ti chiesi
Così percorrono
Alla malinconia
Canzone di viaggio
Giovinezza
Perchè ti amo
Fuga di giovinezza
Vieni con me
Il faggio sanguigno
Jacques Prevert
La biografia
Questo amore
Per te amore mio
Fiesta
Alicante
Il giardino
Canzone
Sabbie mobili
Lo sforzo umano
Tempo perso
Barbara
I ragazzi che si amano
Giuseppe Ungaretti
La biografia
Stella
Veglia
Agonia
La madre
San Martino del carso
Girovago
Silenzio
Tutto ho perduto
La notte bella
Rabindranath Tagore
La biografia
Non andartene amore
Vita della mia vita
Cogli questo fiore
Non celare il segreto
Dimmi se questo
Afferro le sue mani
Non abbandonarti
Mi hai fatto senza fine
Quando mi comandi
Non so come
Quì è il tuo sgabello
Frenando Pessoa
La biografia
Le isole fortunate
Stanca essere
Lettere d'amore
Questo
Libertà
Non sto pensando
Dicono
L'abisso
Paul Verlaine
La biografia
Noi saremo
Lussurie
Il mio sogno familiare
Viviamo in tempi infami
Gesù bambino
Canzone d'autunno
Orribile notte d'insonnia
Le conchiglie
Arte poetica
Emily Dichinson
La biografia
Tutto imparammo
Tra la forma della vita
La natura talvolta
Temo un uomo
Tu forse vuoi
Tanti dicono di notte
Vieni piano paradiso
Trilussa
La biografia
Er grillo zoppo
La libbertà
La verità
Er somaro e el leone
La violetta e la farfalla
Adamo e la pecora
Er ministro novo
Lisetta còr signorino
Alda Merini
La biografia
Torna amore
Amore non dannarmi
Ribaciami
Mi sono innamorata
Bacio
I due amanti
Il mio passato
Sogno d'amore
Ai giovani
Umberto Saba
La biografia
Fanciulle
La malinconia
Il torrente
A mia moglie
Un ricordo
La foglia
Donna
Khalil Gibran
La biografia
Il lavoro
L'amicizia
Ti amo
Te
Magia della vita
Il piacere
Aforismi
Aforismi sull'amore
Aforismi sulle donne
Aforismi sugli uomini
Aforismi sulla vita
Aforismi sui piaceri
Aforismi sulle emozioni
Aforismi sul denaro
Aforismi sul sesso
Aforismi sul sapere
Aforismi sulla stupidità
Aforismi sui parenti
Aforismi vari
Frasi e dintorni
Frasi d'amore
Frasi di amicizia
Frasi del buongiorno
Frasi della buona notte
Frasi per le scuse
Frasi per San Valentino
Frasi famose
Frasi d'autore
Frasi divertenti
Frasi sul Natale
Proverbi
Proverbi famosi
Proverbi d'amore
Proverbi divertenti
Proverbi sul meteo
Proverbi sui vizi
Proverbi dei mesi
Proverbi sulle donne
Proverbi sui sposati
Proverbi sul lavoro
Proverbi contadini
Proverbi dei Santi
Proverbi sul Natale
Proverbi regionali
Proverbi Abruzzesi
Proverbi Calabresi
Proverbi Campani
Proverbi Emiliani Romagoli
Proverbi Laziali
Proverbi Liguri
Proverbi Lombardi
Proverbi Lucani
Proverbi Marchigiani
Proverbi Piemontesi
Proverbi Pugliesi
Proverbi Sardi
Proverbi Siciliani
Proverbi Toscani
Proverbi Veneti
Utilità
Un rimedio al giorno
Oroscopo del giorno
Il tuo indirizzo IP
×
Home
Poesie a Tema
Le vostre poesie
Poesie d'amore
Poesie sull'amicizia
Poesie sui sogni
Poesie San Valentino
Poesie sulla vita
Poesie Natalizie
Poesie di Pasqua
Poesie grandi autori
Pablo Neruda
La biografia
Mi piaci quando taci
Per il mio cuore
Il tuo sorriso
Saprai che
Non t'amo
E' oggi
Corpo di donna
Quì ti amo
La canzone disperata
Abbiamo perso
Bianca ape ronzi
Donna completa
Due amanti felici
E' come una marea
Se tu mi dimentichi
Eugenio Montale
La biografia
Giorno e notte
Piove
Portami il girasole
Felicità raggiunta
La vita oscilla
La storia
Le parole
Nel fumo
Herman Hesse
La biografia
Io ti chiesi
Così percorrono
Alla malinconia
Canzone di viaggio
Giovinezza
Perchè ti amo
Fuga di giovinezza
Vieni con me
Il faggio sanguigno
Jacques Prevert
La biografia
Questo amore
Per te amore mio
Fiesta
Alicante
Il giardino
Canzone
Sabbie mobili
Lo sforzo umano
Tempo perso
Barbara
I ragazzi che si amano
Giuseppe Ungaretti
La biografia
Stella
Veglia
Agonia
La madre
San Martino del carso
Girovago
Silenzio
Tutto ho perduto
La notte bella
Rabindranath Tagore
La biografia
Non andartene amore
Vita della mia vita
Cogli questo fiore
Non celare il segreto
Dimmi se questo
Afferro le sue mani
Non abbandonarti
Mi hai fatto senza fine
Quando mi comandi
Non so come
Quì è il tuo sgabello
Frenando Pessoa
La biografia
Le isole fortunate
Stanca essere
Lettere d'amore
Questo
Libertà
Non sto pensando
Dicono
L'abisso
Paul Verlaine
La biografia
Noi saremo
Lussurie
Il mio sogno familiare
Viviamo in tempi infami
Gesù bambino
Canzone d'autunno
Orribile notte d'insonnia
Le conchiglie
Arte poetica
Emily Dichinson
La biografia
Tutto imparammo
Tra la forma della vita
La natura talvolta
Temo un uomo
Tu forse vuoi
Tanti dicono di notte
Vieni piano paradiso
Trilussa
La biografia
Er grillo zoppo
La libbertà
La verità
Er somaro e el leone
La violetta e la farfalla
Adamo e la pecora
Er ministro novo
Lisetta còr signorino
Alda Merini
La biografia
Torna amore
Amore non dannarmi
Ribaciami
Mi sono innamorata
Bacio
I due amanti
Il mio passato
Sogno d'amore
Ai giovani
Umberto Saba
La biografia
Fanciulle
La malinconia
Il torrente
A mia moglie
Un ricordo
La foglia
Donna
Khalil Gibran
La biografia
Il lavoro
L'amicizia
Ti amo
Te
Magia della vita
Il piacere
Aforismi
Aforismi sull'amore
Aforismi sulle donne
Aforismi sugli uomini
Aforismi sulla vita
Aforismi sui piaceri
Aforismi sulle emozioni
Aforismi sul denaro
Aforismi sul sesso
Aforismi sul sapere
Aforismi sulla stupidità
Aforismi sui parenti
Aforismi vari
Frasi e dintorni
Frasi d'amore
Frasi di amicizia
Frasi del buongiorno
Frasi della buona notte
Frasi per le scuse
Frasi per San Valentino
Frasi famose
Frasi d'autore
Frasi divertenti
Frasi sul Natale
Proverbi
Proverbi famosi
Proverbi d'amore
Proverbi divertenti
Proverbi sul meteo
Proverbi sui vizi
Proverbi dei mesi
Proverbi sulle donne
Proverbi sui sposati
Proverbi sul lavoro
Proverbi contadini
Proverbi dei Santi
Proverbi sul Natale
Proverbi regionali
Proverbi Abruzzesi
Proverbi Calabresi
Proverbi Campani
Proverbi Emiliani Romagoli
Proverbi Laziali
Proverbi Liguri
Proverbi Lombardi
Proverbi Lucani
Proverbi Marchigiani
Proverbi Piemontesi
Proverbi Pugliesi
Proverbi Sardi
Proverbi Siciliani
Proverbi Toscani
Proverbi Veneti
Utilità
Un rimedio al giorno
Oroscopo del giorno
Il tuo indirizzo IP
Cerca
×
Home
Poesie a Tema
Le vostre poesie
Poesie d'amore
Poesie sull'amicizia
Poesie sui sogni
Poesie San Valentino
Poesie sulla vita
Poesie Natalizie
Poesie di Pasqua
Poesie grandi autori
Pablo Neruda
La biografia
Mi piaci quando taci
Per il mio cuore
Il tuo sorriso
Saprai che
Non t'amo
E' oggi
Corpo di donna
Quì ti amo
La canzone disperata
Abbiamo perso
Bianca ape ronzi
Donna completa
Due amanti felici
E' come una marea
Se tu mi dimentichi
Eugenio Montale
La biografia
Giorno e notte
Piove
Portami il girasole
Felicità raggiunta
La vita oscilla
La storia
Le parole
Nel fumo
Herman Hesse
La biografia
Io ti chiesi
Così percorrono
Alla malinconia
Canzone di viaggio
Giovinezza
Perchè ti amo
Fuga di giovinezza
Vieni con me
Il faggio sanguigno
Jacques Prevert
La biografia
Questo amore
Per te amore mio
Fiesta
Alicante
Il giardino
Canzone
Sabbie mobili
Lo sforzo umano
Tempo perso
Barbara
I ragazzi che si amano
Giuseppe Ungaretti
La biografia
Stella
Veglia
Agonia
La madre
San Martino del carso
Girovago
Silenzio
Tutto ho perduto
La notte bella
Rabindranath Tagore
La biografia
Non andartene amore
Vita della mia vita
Cogli questo fiore
Non celare il segreto
Dimmi se questo
Afferro le sue mani
Non abbandonarti
Mi hai fatto senza fine
Quando mi comandi
Non so come
Quì è il tuo sgabello
Frenando Pessoa
La biografia
Le isole fortunate
Stanca essere
Lettere d'amore
Questo
Libertà
Non sto pensando
Dicono
L'abisso
Paul Verlaine
La biografia
Noi saremo
Lussurie
Il mio sogno familiare
Viviamo in tempi infami
Gesù bambino
Canzone d'autunno
Orribile notte d'insonnia
Le conchiglie
Arte poetica
Emily Dichinson
La biografia
Tutto imparammo
Tra la forma della vita
La natura talvolta
Temo un uomo
Tu forse vuoi
Tanti dicono di notte
Vieni piano paradiso
Trilussa
La biografia
Er grillo zoppo
La libbertà
La verità
Er somaro e el leone
La violetta e la farfalla
Adamo e la pecora
Er ministro novo
Lisetta còr signorino
Alda Merini
La biografia
Torna amore
Amore non dannarmi
Ribaciami
Mi sono innamorata
Bacio
I due amanti
Il mio passato
Sogno d'amore
Ai giovani
Umberto Saba
La biografia
Fanciulle
La malinconia
Il torrente
A mia moglie
Un ricordo
La foglia
Donna
Khalil Gibran
La biografia
Il lavoro
L'amicizia
Ti amo
Te
Magia della vita
Il piacere
Aforismi
Aforismi sull'amore
Aforismi sulle donne
Aforismi sugli uomini
Aforismi sulla vita
Aforismi sui piaceri
Aforismi sulle emozioni
Aforismi sul denaro
Aforismi sul sesso
Aforismi sul sapere
Aforismi sulla stupidità
Aforismi sui parenti
Aforismi vari
Frasi e dintorni
Frasi d'amore
Frasi di amicizia
Frasi del buongiorno
Frasi della buona notte
Frasi per le scuse
Frasi per San Valentino
Frasi famose
Frasi d'autore
Frasi divertenti
Frasi sul Natale
Proverbi
Proverbi famosi
Proverbi d'amore
Proverbi divertenti
Proverbi sul meteo
Proverbi sui vizi
Proverbi dei mesi
Proverbi sulle donne
Proverbi sui sposati
Proverbi sul lavoro
Proverbi contadini
Proverbi dei Santi
Proverbi sul Natale
Proverbi regionali
Proverbi Abruzzesi
Proverbi Calabresi
Proverbi Campani
Proverbi Emiliani Romagoli
Proverbi Laziali
Proverbi Liguri
Proverbi Lombardi
Proverbi Lucani
Proverbi Marchigiani
Proverbi Piemontesi
Proverbi Pugliesi
Proverbi Sardi
Proverbi Siciliani
Proverbi Toscani
Proverbi Veneti
Utilità
Un rimedio al giorno
Oroscopo del giorno
Il tuo indirizzo IP
Vai ai contenuti
Poesie Grandi Autori
*** Poesie grandi autori ***
Paul Verlaine
BIOGRAFIA
Nato nel 1844 in una famiglia agiata della piccola borghesia provinciale di Metz cominciò fin da ragazzo a scrivere poesie ed entrò in contatto con i circoli poetici contemporanei. Si rivelarono in quegli anni alcuni tratti della sua complessa personalità, manifestando una sorta di dualismo che lo spinse ora verso delicate effusioni del sentimento, ora verso improvvise brutalità. Il matrimonio con Mathilde Mauté de Fleurville, combinato dalla madre nel tentativo di sottrarlo alla “bohème”, gli ispirò i versi di "La bonne chanson" (1870); tuttavia il matrimonio non durò, minato dagli eccessi del poeta e infine travolto dalla sua tormentata relazione con il giovane poeta Rimbaud. Nella raccolta La bonne chanson Verlaine cantò, illuso, l’equilibrio e la pace raggiunti con l’amore e il matrimonio. La tempestosa relazione con Rimbaud si concluse tre anni dopo in Belgio con il colpo di pistola che Verlaine sparò al giovane poeta quando questi decise di rompere il legame. Le conseguenze non furono tragiche, ma Verlaine venne incarcerato a Bruxelles e successivamente a Mons. Queste circostanze contribuirono a una profonda crisi religiosa espressa dall’autore in "Romances sans paroles" (Romanze senza parole, 1874). Scontata la pena insegnò per qualche anno all’estero e diventò agricoltore manifestando pentimento e buoni propositi (Sagesse - Saggezza, 1881). Ricadde tuttavia in disordini di ogni tipo, cedendo anche all’alcoolismo. Tornò a Parigi, dove la raccolta "Sagesse" gli stava procurando fama e un posto di rilievo nel dibattito culturale di fine secolo. Collaborò a varie riviste; nel 1844 pubblicò la raccolta di saggi "Les poètes maudits" (I poeti maledetti) in cui esaltò i poeti oscuri e irregolari, decisi a confinarsi tra rivolta ed emarginazione: Rimbaud, Mallarmé, Corbière, Villiers de l'Isle-Adam e se stesso (dietro l'anagramma di Pauvre Lelian), e una serie di poesie in cui si alternano la vena religiosa (Liturgies intimes - Liturgie intime, 1892; Elégies - Elegìe, 1893) e quella crudamente erotica (Parallèlement-Parallelamente,1889; Chair - Carne, 1896); versi squisitamente spirituali (Bonheur-Felicità, 1891) e versi diabolicamente ambigui (Chansons pour elle - Canzoni per lei, 1891). Trascinò gli ultimi anni della sua vita da un ospedale all'altro, tra miseria e relativo benessere, a seconda della fortuna del momento. Morì povero, in un ospedale di Parigi. Preludendo a certe tendenze del simbolismo, Verlaine lavorò sulla musicalità del linguaggio, cercando di evocare invece che descrivere, di tradurre le sensazioni in puro suono, di dissolvere la realtà in una sensibilità morbosa e suggestivamente sfocata, in un respiro febbrile e vibrante e, come afferma nella sua "Art poétique", la sua poesia è musica...
Vedi anche:
La biografia
,
Noi saremo
,
Lussurie
,
Il mio sogno familiare
,
Viviamo in tempi infami
,
Gesù bambino
,
Canzone d'autunno
,
Orribile notte d'insonnia
,
Le conchiglie
,
Arte poetica
Se vuoi lascia un commento nella
Cbox,
oppuse se preferisci un messaggio privato
e-mail
Grazie della visita... ^_^
Privacy Policy
-
Personalizza tracciamento pubblicitario
Torna ai contenuti
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.