La biografia di Eugenio Montale - Moments
×
Home
Poesie a Tema
Le vostre poesie
Poesie d'amore
Poesie sull'amicizia
Poesie sui sogni
Poesie San Valentino
Poesie sulla vita
Poesie Natalizie
Poesie di Pasqua
Poesie grandi autori
Pablo Neruda
La biografia
Mi piaci quando taci
Per il mio cuore
Il tuo sorriso
Saprai che
Non t'amo
E' oggi
Corpo di donna
Quì ti amo
La canzone disperata
Abbiamo perso
Bianca ape ronzi
Donna completa
Due amanti felici
E' come una marea
Se tu mi dimentichi
Eugenio Montale
La biografia
Giorno e notte
Piove
Portami il girasole
Felicità raggiunta
La vita oscilla
La storia
Le parole
Nel fumo
Herman Hesse
La biografia
Io ti chiesi
Così percorrono
Alla malinconia
Canzone di viaggio
Giovinezza
Perchè ti amo
Fuga di giovinezza
Vieni con me
Il faggio sanguigno
Jacques Prevert
La biografia
Questo amore
Per te amore mio
Fiesta
Alicante
Il giardino
Canzone
Sabbie mobili
Lo sforzo umano
Tempo perso
Barbara
I ragazzi che si amano
Giuseppe Ungaretti
La biografia
Stella
Veglia
Agonia
La madre
San Martino del carso
Girovago
Silenzio
Tutto ho perduto
La notte bella
Rabindranath Tagore
La biografia
Non andartene amore
Vita della mia vita
Cogli questo fiore
Non celare il segreto
Dimmi se questo
Afferro le sue mani
Non abbandonarti
Mi hai fatto senza fine
Quando mi comandi
Non so come
Quì è il tuo sgabello
Frenando Pessoa
La biografia
Le isole fortunate
Stanca essere
Lettere d'amore
Questo
Libertà
Non sto pensando
Dicono
L'abisso
Paul Verlaine
La biografia
Noi saremo
Lussurie
Il mio sogno familiare
Viviamo in tempi infami
Gesù bambino
Canzone d'autunno
Orribile notte d'insonnia
Le conchiglie
Arte poetica
Emily Dichinson
La biografia
Tutto imparammo
Tra la forma della vita
La natura talvolta
Temo un uomo
Tu forse vuoi
Tanti dicono di notte
Vieni piano paradiso
Trilussa
La biografia
Er grillo zoppo
La libbertà
La verità
Er somaro e el leone
La violetta e la farfalla
Adamo e la pecora
Er ministro novo
Lisetta còr signorino
Alda Merini
La biografia
Torna amore
Amore non dannarmi
Ribaciami
Mi sono innamorata
Bacio
I due amanti
Il mio passato
Sogno d'amore
Ai giovani
Umberto Saba
La biografia
Fanciulle
La malinconia
Il torrente
A mia moglie
Un ricordo
La foglia
Donna
Khalil Gibran
La biografia
Il lavoro
L'amicizia
Ti amo
Te
Magia della vita
Il piacere
Aforismi
Aforismi sull'amore
Aforismi sulle donne
Aforismi sugli uomini
Aforismi sulla vita
Aforismi sui piaceri
Aforismi sulle emozioni
Aforismi sul denaro
Aforismi sul sesso
Aforismi sul sapere
Aforismi sulla stupidità
Aforismi sui parenti
Aforismi vari
Frasi e dintorni
Frasi d'amore
Frasi di amicizia
Frasi del buongiorno
Frasi della buona notte
Frasi per le scuse
Frasi per San Valentino
Frasi famose
Frasi d'autore
Frasi divertenti
Frasi sul Natale
Proverbi
Proverbi famosi
Proverbi d'amore
Proverbi divertenti
Proverbi sul meteo
Proverbi sui vizi
Proverbi dei mesi
Proverbi sulle donne
Proverbi sui sposati
Proverbi sul lavoro
Proverbi contadini
Proverbi dei Santi
Proverbi sul Natale
Proverbi regionali
Proverbi Abruzzesi
Proverbi Calabresi
Proverbi Campani
Proverbi Emiliani Romagoli
Proverbi Laziali
Proverbi Liguri
Proverbi Lombardi
Proverbi Lucani
Proverbi Marchigiani
Proverbi Piemontesi
Proverbi Pugliesi
Proverbi Sardi
Proverbi Siciliani
Proverbi Toscani
Proverbi Veneti
Utilità
Un rimedio al giorno
Oroscopo del giorno
Il tuo indirizzo IP
×
Home
Poesie a Tema
Le vostre poesie
Poesie d'amore
Poesie sull'amicizia
Poesie sui sogni
Poesie San Valentino
Poesie sulla vita
Poesie Natalizie
Poesie di Pasqua
Poesie grandi autori
Pablo Neruda
La biografia
Mi piaci quando taci
Per il mio cuore
Il tuo sorriso
Saprai che
Non t'amo
E' oggi
Corpo di donna
Quì ti amo
La canzone disperata
Abbiamo perso
Bianca ape ronzi
Donna completa
Due amanti felici
E' come una marea
Se tu mi dimentichi
Eugenio Montale
La biografia
Giorno e notte
Piove
Portami il girasole
Felicità raggiunta
La vita oscilla
La storia
Le parole
Nel fumo
Herman Hesse
La biografia
Io ti chiesi
Così percorrono
Alla malinconia
Canzone di viaggio
Giovinezza
Perchè ti amo
Fuga di giovinezza
Vieni con me
Il faggio sanguigno
Jacques Prevert
La biografia
Questo amore
Per te amore mio
Fiesta
Alicante
Il giardino
Canzone
Sabbie mobili
Lo sforzo umano
Tempo perso
Barbara
I ragazzi che si amano
Giuseppe Ungaretti
La biografia
Stella
Veglia
Agonia
La madre
San Martino del carso
Girovago
Silenzio
Tutto ho perduto
La notte bella
Rabindranath Tagore
La biografia
Non andartene amore
Vita della mia vita
Cogli questo fiore
Non celare il segreto
Dimmi se questo
Afferro le sue mani
Non abbandonarti
Mi hai fatto senza fine
Quando mi comandi
Non so come
Quì è il tuo sgabello
Frenando Pessoa
La biografia
Le isole fortunate
Stanca essere
Lettere d'amore
Questo
Libertà
Non sto pensando
Dicono
L'abisso
Paul Verlaine
La biografia
Noi saremo
Lussurie
Il mio sogno familiare
Viviamo in tempi infami
Gesù bambino
Canzone d'autunno
Orribile notte d'insonnia
Le conchiglie
Arte poetica
Emily Dichinson
La biografia
Tutto imparammo
Tra la forma della vita
La natura talvolta
Temo un uomo
Tu forse vuoi
Tanti dicono di notte
Vieni piano paradiso
Trilussa
La biografia
Er grillo zoppo
La libbertà
La verità
Er somaro e el leone
La violetta e la farfalla
Adamo e la pecora
Er ministro novo
Lisetta còr signorino
Alda Merini
La biografia
Torna amore
Amore non dannarmi
Ribaciami
Mi sono innamorata
Bacio
I due amanti
Il mio passato
Sogno d'amore
Ai giovani
Umberto Saba
La biografia
Fanciulle
La malinconia
Il torrente
A mia moglie
Un ricordo
La foglia
Donna
Khalil Gibran
La biografia
Il lavoro
L'amicizia
Ti amo
Te
Magia della vita
Il piacere
Aforismi
Aforismi sull'amore
Aforismi sulle donne
Aforismi sugli uomini
Aforismi sulla vita
Aforismi sui piaceri
Aforismi sulle emozioni
Aforismi sul denaro
Aforismi sul sesso
Aforismi sul sapere
Aforismi sulla stupidità
Aforismi sui parenti
Aforismi vari
Frasi e dintorni
Frasi d'amore
Frasi di amicizia
Frasi del buongiorno
Frasi della buona notte
Frasi per le scuse
Frasi per San Valentino
Frasi famose
Frasi d'autore
Frasi divertenti
Frasi sul Natale
Proverbi
Proverbi famosi
Proverbi d'amore
Proverbi divertenti
Proverbi sul meteo
Proverbi sui vizi
Proverbi dei mesi
Proverbi sulle donne
Proverbi sui sposati
Proverbi sul lavoro
Proverbi contadini
Proverbi dei Santi
Proverbi sul Natale
Proverbi regionali
Proverbi Abruzzesi
Proverbi Calabresi
Proverbi Campani
Proverbi Emiliani Romagoli
Proverbi Laziali
Proverbi Liguri
Proverbi Lombardi
Proverbi Lucani
Proverbi Marchigiani
Proverbi Piemontesi
Proverbi Pugliesi
Proverbi Sardi
Proverbi Siciliani
Proverbi Toscani
Proverbi Veneti
Utilità
Un rimedio al giorno
Oroscopo del giorno
Il tuo indirizzo IP
Cerca
×
Home
Poesie a Tema
Le vostre poesie
Poesie d'amore
Poesie sull'amicizia
Poesie sui sogni
Poesie San Valentino
Poesie sulla vita
Poesie Natalizie
Poesie di Pasqua
Poesie grandi autori
Pablo Neruda
La biografia
Mi piaci quando taci
Per il mio cuore
Il tuo sorriso
Saprai che
Non t'amo
E' oggi
Corpo di donna
Quì ti amo
La canzone disperata
Abbiamo perso
Bianca ape ronzi
Donna completa
Due amanti felici
E' come una marea
Se tu mi dimentichi
Eugenio Montale
La biografia
Giorno e notte
Piove
Portami il girasole
Felicità raggiunta
La vita oscilla
La storia
Le parole
Nel fumo
Herman Hesse
La biografia
Io ti chiesi
Così percorrono
Alla malinconia
Canzone di viaggio
Giovinezza
Perchè ti amo
Fuga di giovinezza
Vieni con me
Il faggio sanguigno
Jacques Prevert
La biografia
Questo amore
Per te amore mio
Fiesta
Alicante
Il giardino
Canzone
Sabbie mobili
Lo sforzo umano
Tempo perso
Barbara
I ragazzi che si amano
Giuseppe Ungaretti
La biografia
Stella
Veglia
Agonia
La madre
San Martino del carso
Girovago
Silenzio
Tutto ho perduto
La notte bella
Rabindranath Tagore
La biografia
Non andartene amore
Vita della mia vita
Cogli questo fiore
Non celare il segreto
Dimmi se questo
Afferro le sue mani
Non abbandonarti
Mi hai fatto senza fine
Quando mi comandi
Non so come
Quì è il tuo sgabello
Frenando Pessoa
La biografia
Le isole fortunate
Stanca essere
Lettere d'amore
Questo
Libertà
Non sto pensando
Dicono
L'abisso
Paul Verlaine
La biografia
Noi saremo
Lussurie
Il mio sogno familiare
Viviamo in tempi infami
Gesù bambino
Canzone d'autunno
Orribile notte d'insonnia
Le conchiglie
Arte poetica
Emily Dichinson
La biografia
Tutto imparammo
Tra la forma della vita
La natura talvolta
Temo un uomo
Tu forse vuoi
Tanti dicono di notte
Vieni piano paradiso
Trilussa
La biografia
Er grillo zoppo
La libbertà
La verità
Er somaro e el leone
La violetta e la farfalla
Adamo e la pecora
Er ministro novo
Lisetta còr signorino
Alda Merini
La biografia
Torna amore
Amore non dannarmi
Ribaciami
Mi sono innamorata
Bacio
I due amanti
Il mio passato
Sogno d'amore
Ai giovani
Umberto Saba
La biografia
Fanciulle
La malinconia
Il torrente
A mia moglie
Un ricordo
La foglia
Donna
Khalil Gibran
La biografia
Il lavoro
L'amicizia
Ti amo
Te
Magia della vita
Il piacere
Aforismi
Aforismi sull'amore
Aforismi sulle donne
Aforismi sugli uomini
Aforismi sulla vita
Aforismi sui piaceri
Aforismi sulle emozioni
Aforismi sul denaro
Aforismi sul sesso
Aforismi sul sapere
Aforismi sulla stupidità
Aforismi sui parenti
Aforismi vari
Frasi e dintorni
Frasi d'amore
Frasi di amicizia
Frasi del buongiorno
Frasi della buona notte
Frasi per le scuse
Frasi per San Valentino
Frasi famose
Frasi d'autore
Frasi divertenti
Frasi sul Natale
Proverbi
Proverbi famosi
Proverbi d'amore
Proverbi divertenti
Proverbi sul meteo
Proverbi sui vizi
Proverbi dei mesi
Proverbi sulle donne
Proverbi sui sposati
Proverbi sul lavoro
Proverbi contadini
Proverbi dei Santi
Proverbi sul Natale
Proverbi regionali
Proverbi Abruzzesi
Proverbi Calabresi
Proverbi Campani
Proverbi Emiliani Romagoli
Proverbi Laziali
Proverbi Liguri
Proverbi Lombardi
Proverbi Lucani
Proverbi Marchigiani
Proverbi Piemontesi
Proverbi Pugliesi
Proverbi Sardi
Proverbi Siciliani
Proverbi Toscani
Proverbi Veneti
Utilità
Un rimedio al giorno
Oroscopo del giorno
Il tuo indirizzo IP
Vai ai contenuti
Poesie Grandi Autori
*** Poesie grandi autori ***
Eugenio Montale
Nobel per la letteratura 1973
BIOGRAFIA
Eugenio Montale nasce a Genova, il 12 ottobre 1896, in una famiglia di commercianti di prodotti chimici. Ultimo di sei figli, trascorre l’infanzia tra la sua città natale e Monterosso, luoghi che gli offriranno una fonte di ispirazione per le sue opere. Nel 1915 si diploma in Ragioneria, e coltiva i propri interessi prevalentemente letterari, frequentando le biblioteche cittadine e circoli culturali, sullo sfondo di una Italia ancora sostanzialmente agricola, dominata da una borghesia agraria fortemente conservatrice.
Sarà sempre un uomo schivo, distaccato e disilluso verso se stesso e la propria stessa esistenza; scrivendo «sempre da povero diavolo e non da uomo di lettere professionale», diverrà uno dei massimi rappresentanti della poesia e della cultura contemporanea. Nel 1925 pubblica, proprio per le edizioni di Gobetti, il suo primo libro di poesie, Ossi di seppia, e firma il manifesto antifascista di Croce. Si configura già nell’aspro simbolo della "Muraglia", la solitudine dell’uomo, prigioniero di un mondo ostile. Nel 1927 raggiunge l'indipendenza economica dalla famiglia ottenendo un impiego a Firenze presso la casa editrice Bemporad. Vive attraverso collaborazioni a riviste e soprattutto grazie ad una varia attività di traduttore.
In quegli anni Montale è uno dei principali animatori della vita intellettuale fiorentina: frequenta il noto caffè degli ermetici Le Giubbe Rosse, fa amicizia con i maggiori scrittori italiani del tempo (Vittorini, Gadda) e inoltre allarga sempre più i suoi interessi alla cultura europea. Dal 1939 comincia anche la sua attività di pittore, mentre esce, per Einaudi, “Le occasioni” e, nel 1943, in Svizzera "Finisterre", una raccolta delle sue poesie scritte tra il 1940 e il 1942. Dal 1946 inizia a collaborare col «Corriere della Sera», dove viene assunto come redattore nel 1948. Si trasferisce così a Milano. In questo periodo comincia una forte e lunga amicizia con la poetessa Maria Luisa Spaziani. Pubblica sia una nutrita serie di interventi di attualità culturale e politica che tendono a sostenere una cultura borghese critica e razionale, sia recensioni musicali (raccolte nel 1981 nel volume Prime alla scala), reportages di viaggio in diversi paesi del mondo (raccolti nel 1969 nel volume Fuori di casa) e numerosi brevi racconti, la maggior parte dei quali costituiranno il volume Farfalla di Dinard (1958). Nel '56 esce la sua terza raccolta di poesie, per lo più risalenti agli anni della guerra e dell'immediato dopoguerra, La bufera e altro. Nel 1962 si sposa a Fiesole (Firenze) con la compagna Drusilla Tanzi, che morirà a Milano l’anno dopo. Negli anni Cinquanta e Sessanta viene considerato il più grande poeta italiano vivente, modello di cultura laica e liberale, tanto che riceverà diversi riconoscimenti culminanti nel 1967 nella nomina a senatore a vita dal Presidente della Repubblica Saragat, e nel 1975 nel premio Nobel per la letteratura. Intanto continua a dipingere, sperimentando anche nuove tecniche.
Nel 1973 chiude la sua attività di redattore presso il «Corriere della Sera». Il 12 settembre 1981 muore a Milano, la sua tomba si trova nel cimitero di San Felice a Ema (Firenze), accanto a quella della moglie.
Vedi anche:
La biografia
,
Giorno e notte
,
Piove
,
Portami il girasole
,
Felicità raggiunta
,
La vita oscilla
,
La storia
,
Le parole
,
Nel fumo
Se vuoi lascia un commento nella
Cbox,
oppuse se preferisci un messaggio privato
e-mail
Grazie della visita... ^_^
Privacy Policy
-
Personalizza tracciamento pubblicitario
Torna ai contenuti
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.